Artlab Eyeland, L’ISOLA DELLE ARTI

2 Giugno – 31 Luglio 2023 AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DI UN PROGETTO ARTISTICO E LABORATORIALE CHE RACCONTA LA TRASFORMAZIONE DELLA CITTA’ DI TARANTO Apertura il 2 Giugnocon la mostra di Sam Gregg e il DJ set di Alex Palmieri Si apre al pubblicoil progetto Artlab Eyeland – l’isola delle arti, promosso e organizzato da PhEST –…

Dettagli

LOOP FESTIVAL – MUSIC TO CHANGE YOUR MIND, VII edizione

Torna a Bari il Loop Festival, la manifestazione crossmediale che racconta il mondo della musica e dell’audiovisivo contemporaneo. Quest’anno Loop compie un viaggio nelle estetiche della psichedelia, la scena che negli ultimi decenni ha aperto la mente a intere generazioni. “Music to Change your Mind” è il titolo di questa settima edizione, in programma 1, 8, 22 e 29 giugno a Bari,…

Dettagli

Open Days dei Monti Dauni

26-27-28 maggio: tre giorni di esperienze turistiche gratuite Torna per la seconda edizione il Festival del Turismo Rurale itinerante dei Monti Dauni.Quest’anno i borghi ospitanti sono Candela, Deliceto, Monteleone di Puglia, Orsara di Puglia e Rocchetta Sant’Antonio, lungo cui si snodano i 5 itinerari tematici basati sui sensi (gusto, olfatto, tatto, vista, udito).Sono più di…

Dettagli

LA NOTTE DELLA TARANTA IN SERBIA

SETTIMANA DELLA CULTURA ITALIANA a NOVI SAD  20 maggio 90^ Fiera Internazionale dell’Agricoltura  Stazione culturale Svilara  Sarà La Notte della Taranta a rappresentare l’Italia in Serbia per la Settimana della Cultura Italiana in programma il 20 maggio a NOVI SAD. Primo appuntamento in programma per gli artisti della Taranta è la 90^ Fiera Internazionale dell’Agricoltura, evento di riferimento per tutta…

Dettagli

“Lector in Scienza” nella IIª edizione la misura del Mondo

il Festival di divulgazione scientifica organizzatoda Fondazione Di Vagno, Università di Bari e Rai Radio3.da giovedì 25 a sabato 27 maggio 2023 – Conversano (BA) In un mondo in continuo cambiamento, la divulgazione scientifica diventa fondamentale per tradurre la società che evolve rapidamente, per comprendere i meccanismi che trasformano i territori, la complessità delle cose.Per…

Dettagli

Proclamati i vincitori Premio “la Magna Capitana”

Cala il sipario sulla II edizione del Premio di Letteratura per ragazzi e ragazze,organizzato dalla Regione Puglia d’intesa con il Teatro Pubblico Pugliese.I nomi dei vincitori, i numeri dell’iniziativa, le dichiarazioni degli organizzatori Vincono la II edizione del Premio “la Magna Capitana”, dedicato alla letteratura per ragazze e ragazzi: C’è la casa da pulire di…

Dettagli

PREMIO LEOGRANDE: l’annuncio della vittoria!

VII edizione 2023 ANNUNCIO DEL VINCITORE E PREMIAZIONESABATO 6 MAGGIO ORE 18 TEATRO FUSCO DI TARANTO Sabato 6 maggio alle ore 18:00 presso il Teatro Fusco di Taranto si svolgerà la serata di premiazione della VII edizione del Premio Leogrande, con la conduzione di Giorgio Zanchini. L’evento è organizzato dall’Associazione Presìdi del Libro e dal…

Dettagli

FIORELLA RIZZO: IL VERO OLTRE IL VISIBILE

a cura di Christine Farese Sperken, Galleria Misia Arte, Cellule Creative Aps TEATRO KURSAAL SANTALUCIA – SALA GIUSEPPINA LARGO ADUA 5, BARI Inaugurazione: sabato 13 maggio 2023, ore 17 Il vero oltre il visibile, la mostra antologica di Fiorella Rizzo che si aprirà il 13 maggio nella Sala Giuseppina del Kursaal Santalucia, si propone di mettere in luce l’importante e sperimentale lavoro dell’artista leccese,…

Dettagli

Stone landscapes. New stories for mediterranean quarries Festival di Architettura in Puglia

Il Festival Stone landscapes. New stories for mediterranean quarries è uno dei progetti vincitori della seconda edizione di Festival Architettura, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana attraverso manifestazioni culturali destinate a un pubblico esteso. L’idea progettuale proposta da Ecomuseo della Pietra di Cursi insieme al Dipartimento Turismo, Economia della Cultura…

Dettagli

ArtLab23: dal 19 al 21 aprile a Bari e Matera si inaugura la XVIII edizione

L’edizione di quest’anno ripropone la formula laboratoriale come occasione di analisi delle esperienze in corso e di elaborazione di orientamenti e raccomandazioni rispetto agli interventi in fase di programmazione e di attuazione previsti dal PNRR, dalle politiche di coesione e dal ciclo di programmazione 21-27Il programma di ArtLab è elaborato in collaborazione con l’Unità di…

Dettagli