La Regione Puglia all’EUDI Show di Bologna

La Regione Puglia da venerdì 1 a domenica 3 aprile partecipa all’EUDI Show,  la più importante manifestazione espositiva europea interamente dedicata al mondo della subacquea, per presentare il complesso di attività del progetto Puglia Seascapes: un mare di risorse Da venerdì 1 a domenica  3 aprile la Regione Puglia partecipa con uno stand istituzionale all’EUDI…

Dettagli

“Contro il cinema”, i film di Carmelo Bene al Museo Castromediano

Contro il cinema Rassegna sul cinema di Carmelo Bene a cura di Emiliano Morreale Museo Castromediano di Lecce a partire dal 31 marzo 2022 ore 19 prima proiezione: Nostra signora dei Turchi, introdotta dallo scrittore e intellettuale Goffredo Fofi Prosegue il calendario di iniziative di 20 anni senza Bene, il ciclo dedicato al ventennale dalla…

Dettagli

Giornata in ricordo di Francesco Marcone

Giovedì 31 marzo 2022, la Biblioteca di Foggia “la Magna Capitana” e Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, insieme per fare memoria. Mostra e incontro pubblico per ricordare  il Direttore dell’Ufficio del Registro ucciso 27 anni fa La Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia e Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie,…

Dettagli

Hyperion, al Museo Castromediano performance teatrale e sinfonica

Hyperion, musiche di Bruno Maderna e voce di Carmelo Bene ascolto guidato a cura di Marcello Panni e prima assoluta nazionale della presentazione del cofanetto edito da Tactus in collaborazione con l’Archivio Carmelo Bene e il Polo biblio-museale di Lecce. Museo Castromediano, Lecce 24 marzo 2022, ore 18 Performance teatrale e sinfonica che nel 1980…

Dettagli

“Sea Mood”, il 25 marzo al Politeama Italia di Bisceglie

Venerdì 25 marzo alle ore 19.30, al Politeama Italia di Bisceglie evento speciale con la proiezione di Sea Mood – un itinerario tra i borghi marinari pugliesi – docufilm di Alessandro Pivarealizzato nell’ambito del progetto Destinazione Puglia, progetto promosso da Sezione Turismo e internazionalizzazione della Regione Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese con la collaborazione…

Dettagli

Una radio al Museo: il patrimonio culturale di Lecce è in onda

Il Polo biblio-museale di Lecce e SEYF  e avviano la pubblicazione di un ciclo di podcast dedicati al proprio patrimonio collezionistico, ai progetti in corso e in cantiere e alle proprie visioni Grazie al coordinamento editoriale di SEYF (South Europe Youth Forum) 11 episodi raccontano il Fondo Carmelo Bene, la collezione archeologica, il laboratorio di restauro,…

Dettagli

Puglia Sounds Plus 2022

Proseguono le attività per sostenere e rilanciare il comparto musicale intraprese nel 2020: pubblicati 6 nuovi avvisi pubblici rivolti ad artisti, operatori del settore e imprese musicali per le attività 2022 Tornano gli avvisi per l’internazionalizzazione del sistema musicale pugliese Sono disponibili, sul sito web pugliasounds.it,  gli avvisi pubblici 2022 Puglia Sounds Plus, la linea…

Dettagli

Premio “la Magna Capitana”, decretate le terzine finaliste

Decretate le terzine finaliste del Premio “la Magna Capitana”, istituito quest’anno dalla Regione Puglia, d’intesa con il Teatro Pubblico Pugliese-Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, per promuovere la letteratura per ragazzi e ragazze. Tra i 74 libri candidati, la Giuria tecnica – composta da Barbara Schiaffino (direttore editoriale della rivista “Andersen”, mensile dedicato…

Dettagli

Pietro Marino presenta “Diari dell’Arte Levante – Bari 1960-1980” al Castromediano

Venerdì 4 marzo 2022, ore 18, presso l’Auditorium del Museo Castromediano di Lecce la presentazione del libro di Pietro Marino, “Diari dell’Arte Levante – Bari 1960-1980”, edito da Gangemi. All’incontro parteciperanno, insieme all’autore Pietro Marino, Luigi De Luca, direttore del Polo biblio-museale di Lecce; Giancarlo Chielli, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bari; Fernando De…

Dettagli

Puglia – Albania, Joint for Future

La Regione Puglia promuove un fitto calendario di iniziative in occasione di Tirana Capitale Europea delle Gioventù 2022 che prevede accordi bilaterali, iniziative a sostegno dei giovani, danza, teatro, musica, editoria, arte contemporanea. Un complesso di attività che esaltano le politiche di cooperazione tra i due Paesi e intendono fare leva sullo sviluppo economico del…

Dettagli