Premio “la Magna Capitana”, proclamati i vincitori

Sono stati annunciati i vincitori dell’edizione 2022 del Premio di letteratura per ragazzi e ragazze “la Magna Capitana”, riservato ai libri in lingua italiana pubblicati da gennaio a dicembre 2021 per le fasce di età dai 6 ai 13 anni. Per la categoria miglior libro 6-8 anni il vincitore è Si fa presto a dire…

Dettagli

On line l’Edicola digitale del Polo Bibliotecario Regionale pugliese

Oltre 7.000 quotidiani e periodici da 90 paesi in più di 40 lingue Dal 1° giugno le biblioteche dei Poli Biblio-Museali della Regione Puglia offriranno un nuovo servizio ai propri iscritti Un’edicola digitale gratuita per il Polo Bibliotecario Regionale: sarà attivo dal primo giugno 2022,il nuovo servizio onlineper tutti gli iscritti alle biblioteche regionali di…

Dettagli

RADICI PER IL FUTURO

L’arpista Claudia Lucia Lamanna premiata dalla Regione Puglia e ospite del concerto di AYSO – Apulian Youth Symphony Orchestra Il prossimo 2 giugno, nel giorno della Festa della Repubblica, OrchestrAcademy e Regione Puglia celebrano la valorizzazione del talento e del merito. Alle ore 20:30 presso la Casa delle Musiche Teatro Kursaal Santalucia di Bari, in collaborazione con il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del…

Dettagli

La Bellezza dell’integrazione, al Castromediano l’evento conclusivo

“La Bellezza dell’integrazione” – evento conclusivo al Museo Castromediano di Lecce di un progetto all’insegna del dialogo, della formazione e della coesistenza di identità e geografie nei luoghi della cultura Giovedì, 26 maggio, ore 9.30 15 giovani titolari di protezione internazionale residenti a Lecce – usciti o in procinto di uscire dal circuito dell’accoglienza –…

Dettagli

Musica in Biblioteca, le armonie del sentimento

Prende il via alla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia un nuovo progetto di educazione all’ascolto della musica classica. Primo appuntamento “Le Armonie del Sentimento” con l’associazione musicisti LiberoPensare. Sabato 28 maggio, ore 18.00, Auditorium della Biblioteca Musica in Biblioteca: s’intitola così il nuovo progetto di educazione all’ascolto della musica classica, promosso dalla Biblioteca “la…

Dettagli

Arpi riemersa, arredi e corredi

Mercoledì 1 giugno 2022, ore 20.30, ingresso gratuito, visita guidata e laboratorio per bambini dedicati alla mostra “Arpi riemersa”. Un’iniziativa rivolta a tutta la famiglia Proseguono gli appuntamenti di Arpi riemersa: arredi e corredi, il ciclo di incontri organizzato dal Museo del Territorio di Foggia, nell’ambito della mostra Arpi riemersa. Dalla rete idrica alla scoperta…

Dettagli

LA KOREA WEEK ARRIVA A BARI

K-Pop, Cinema Coreano, giochi tradizionali, “Carta dei mille anni” e spettacoli di danza e musica tradizionale a ingresso gratuito per scoprire la Cultura Coreana Teatro Kursaal, Castello Svevo e Officina degli Esordi i luoghi degli eventi Dopo 2 anni di pandemia dal 21 al 26 maggio la settimana di eventi culturali sulla Corea torna in…

Dettagli

Arriva a Lecce il festival dedicato al fumetto contemporaneo, #dalmarefestival

Un progetto che si prolungherà per anno intero con laboratori, formazione, talk e mostre con autori internazionali Un festival, promosso dal Polo Biblio-museale di Puglia, diffuso tra Lecce, Albania e Grecia grazie a una rete di partner internazionali Investigare i linguaggi della creatività contemporanea è una delle principali missioni del Polo biblio-museale di Lecce, soprattutto…

Dettagli

ArtLab22: il 17 maggio al via la nuova edizione

Il primo incontro online sulle competenze dei settori culturali e creativi inaugura una edizione con tante novità: nuovo look grafico, format più inclusivi e più appuntamenti durante l’anno ArtLab. Territori, Cultura, Innovazione – la piattaforma dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali, promossa da Fondazione Fitzcarraldo in partnership con una rete di…

Dettagli