PhEST, via all’ultima settimana …da paura!

Doppio appuntamento con la musica dal vivo a Palazzo Palmieri: CARMINE TUNDO duo acustico (La Municipàl) e Valentino Fanizza in duo con Nicola Boreale Laboratorio “mostruoso” il giorno di Halloween Orario no stop 10-20 Riduzione irrinunciabile per i monopolitani Ultimi appuntamenti con UniBa Phuture Talk. Ultimissimi giorni per visitare PhEST – Festival internazionale di fotografia e…

Dettagli

“Yeast – Human Biodiversity”, la presentazione alla Bernardini

Giovedì 20 ottobre 2022, ore 18.30 Presentazione del libro fotografico Yeast – Human Biodiversity ideato dai fotografi Flavio&Frank e dal filmaker Gabriele Surdo con un testo introduttivo del poeta Franco Arminio e testi di Alfredo Polito Un libro racconta storie di “persone lievito” che cambiano la Puglia grazie all’amore per la propria terra Un progetto…

Dettagli

Conversazioni di storia locale

Prende il via alla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia, il 18 ottobre, la sesta edizione del ciclo di incontri per approfondire temi, personaggi ed eventi storici del territorio Tornano le Conversazioni di Storia Locale alla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia. Dopo due anni di sospensione a causa dell’emergenza sanitaria, riprende il ciclo di…

Dettagli

“Con la scusa delle canzonette…” alla riscoperta di Ottavio De Stefano

Una vita tra canzoni, musica, dischi, film e festival. Quarant’anni di proficua attività professionale di un musicista, compositore, paroliere e discografico foggiano, che merita di essere ricordato. “Con la scusa delle canzonette” è, infatti, il titolo della serata-evento dedicata a Ottavio De Stefano, in arte Odes, che si terrà presso l’auditorium della Biblioteca “La Magna…

Dettagli

Franco Fossa: disegni e sculture dal realismo esistenziale

In collaborazione con il Centro Studi e Promozione Arti Visive “Mecenate” il 12 ottobre, alle ore 17.30, presso la Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia, inaugurazione della mostra dedicata all’artista Franco Fossa: disegni e sculture dal realismo esistenziale è il titolo della mostra in programma dal 12 al 29 ottobre 2022, nell’Area espositiva della Biblioteca…

Dettagli

Il Phest di Ottobre. Nuovi appuntamenti ed orari

PER IL MESE DI OTTBRE CAMBIANO GLI ORARI DI APERTURA E SI ARRICCHISCE DI EVENTI IL PhEST – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA E ARTE A MONOPOLI Visite guidate con gli artisti e performance musicali il sabato. Talk con gli artisti presso Uniba. Continuano le visite guidate per le scuole e per i gruppi con biglietti…

Dettagli

Parte la IIª edizione del Premio “la Magna Capitana”

Al via la seconda edizione del premio di Letteratura per Ragazzi e Ragazze della Regione Puglia. Scadenza candidature opere: 11 novembre, ore 12.00.Anche quest’anno la Giuria dei giovani lettori sarà compostadagli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado pugliesi. Torna per il secondo anno consecutivo il Premio di Letteratura per Ragazzi e Ragazze…

Dettagli

Giornate europee del patrimonio 2022 al Museo Castromediano di Lecce

“Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro” visite guidate, dialoghi all’insegna della sostenibilità sabato 24 e domenica 25 settembre Tornano anche quest’anno le Giornate europee del patrimonio(European Heritage Days), la più importante manifestazione culturale d’Europa promossa dal Consiglio d’Europa. Il Polo biblio-museale di Lecce conferma la propria partecipazione con un doppio programma che evidenzia la coerenza…

Dettagli